Perche l'ELTIF ora?
Gli ELTIF stanno diventando il veicolo d'investimento preferito e ci aspettiamo una crescita rapida nei prossimi anni. Contattaci per saperne di più sull'ELTIF e su come potrebbe aiutarti a costruire portafogli più resilienti.
Per accedere direttamente ad un altro sito BlackRock ti preghiamo di aggiornare la tua tipologia utente.
Una struttura che abbatte le barriere all'ingresso.
L'ELTIF è il primo wrapper che consente una distribuzione paneuropea scalabile e regolamentata degli investimenti nei mercati privati tra diversi tipi di investitori. Ciò è in netto contrasto con l'approccio tradizionale che prevede la creazione di singoli wrapper per ogni giurisdizione.
Inoltre, l'UE ha recentemente approvato delle modifiche per rendere il veicolo ELTIF ancora più interessante, fornendo una maggiore flessibilità per quanto riguarda gli asset idonei e semplificando l'accesso.1
Guidare la crescita economica dell'Europa.
L'UE considera l'ELTIF come un potente strumento per stimolare gli investimenti nelle infrastrutture, nelle imprese e in altri progetti a lungo termine, sia nell'economia reale dell'UE che al di fuori di essa. In questo modo, gli investitori negli ELTIF forniscono alle imprese e alle infrastrutture locali ulteriori finanziamenti, favorendo la crescita economica dell'UE.
Democratizzazione dei mercati privati per gli investitori europei.
L'aggiunta dei mercati privati ai portafogli dei clienti può portare a una maggiore diversificazione, a un aumento dei rendimenti e ad una copertura contro l'inflazione. Inoltre, offre l'opportunità di investire in imprese reali e socialmente responsabili, come parchi eolici, scuole, ospedali o piccole/medie imprese.
Rischio: la diversificazione e l'asset allocation potrebbero non proteggere completamente dal rischio di mercato.
1 EFAMA, Febbraio 2023.
Gli investimenti nei mercati privati sono investimenti non facilmente reperibili sui mercati pubblici. I rischi sottostanti sono non correlati o meno correlati con gli investimenti tradizionali, come le obbligazioni o le azioni quotate. La bassa correlazione con le asset class tradizionali offre l'opportunità di diversificare i portafogli, riducendo l'esposizione al rischio complessivo degli investimenti.
Rischio: la diversificazione e l'asset allocation possono non proteggere completamente dal rischio di mercato.
Il capitale potrebbe essere destinato a un'azienda di abbigliamento privata con sede in Italia che preferisce lavorare privatamente senza rivolgersi ai mercati pubblici. Tale nuova fonte di capitale aiuterà questa azienda a realizzare meglio il suo potenziale, a promuovere la crescita e a stimolare l'occupazione, pur rimanendo indipendente.
Il capitale può anche essere utilizzato per aiutare uno sviluppatore di parchi eolici che acquista immobili e stipula contratti con imprese per costruire turbine eoliche. Queste turbine genereranno elettricità che potrà essere venduta alle società di servizi. Questa catena di investimenti immette denaro direttamente nell'economia reale, creando occupazione e stimolando l'attività economica nella regione.
Gli investimenti nelle energie rinnovabili possono anche avere un impatto misurabile e comparabile sulle comunità locali. Altri esempi di progetti infrastrutturali sono porti, strade, oleodotti e/o reti di comunicazione.
BlackRock è stato uno dei primi a offrire ELTIF agli investitori retail e istituzionali in Europa e ha fatto crescere con successo la sua piattaforma distribuendo ad oggi quattro ELTIF tra private equity e infrastrutture private. La piattaforma ELTIF di BlackRock mira a lanciare regolarmente nuovi ELTIF sui private markets destinati ai clienti europei.
ELTIF precedenti:
Gli ELTIF stanno diventando il veicolo d'investimento preferito e ci aspettiamo una crescita rapida nei prossimi anni. Contattaci per saperne di più sull'ELTIF e su come potrebbe aiutarti a costruire portafogli più resilienti.