Esposizioni per i mercati di oggi
Buongiorno e benvenuti alla Short List: una carrellata delle nostre idee per il 2025 tra azioni, reddito fisso, diversificatori e strumenti per migliorare il portafoglio.
Per le azioni, puntiamo sui titoli statunitensi in un contesto di eccezionalità degli Stati Uniti. Adottiamo un approccio selettivo nel resto del mondo, alla ricerca di alpha.
Nel reddito fisso, propendiamo per uno spread income di qualità superiore, piuttosto che per la duration, data l'inflazione persistente e la potenziale espansione fiscale degli Stati Uniti.
Guardiamo ai diversificatori di portafoglio oltre le asset class tradizionali. Riteniamo che gli alternativi liquidi possano ridurre il beta dei mercati broad e sostituirlo con un rischio alpha non correlato.
Infine, cerchiamo di incrementare i rendimenti potenziali costruendo un'esposizione alle megaforze e ai mercati privati.
Ti invitiamo a consultare le nostre Investment Directions 2025 per ulteriori informazioni.
In un momento di trasformazione economica, l'investimento sta cambiando, richiedendo un ripensamento del proprio approccio ai portafogli. Nelle Investment Directions evidenziamo le potenziali opportunità, collegate da una visione generale sul posizionamento dei portafogli per i mercati attuali.
Fondi d'investimento che rispondono a obiettivi e valori
Ogni investitore ha la sua storia e noi siamo partner fedeli dei nostri clienti in Italia perché le ascoltiamo tutte. La nostra gamma completa di fondi è il nostro modo per aiutare sempre più investitori a costruire un futuro finanziario solido.
Se cerchi tassi di rendimento sui depositi migliori di quelli che otterresti con un normale conto bancario, i fondi di liquidità possono essere un'ottima opzione da considerare. Spesso investono in obbligazioni a brevissimo termine note come "strumenti del mercato monetario"; essenzialmente banche che si prestano denaro a vicenda.
Dai fondi che acquisiscono esposizione a metalli preziosi come l'oro e l'argento, a risorse energetiche come il petrolio e il gas naturale, fino ai prodotti agricoli come il grano; i fondi esposti alle materie prime offrono diversi potenziali vantaggi agli investitori, tra cui la diversificazione del portafoglio e la protezione contro l'inflazione.
Quando investi in azioni (dette anche titoli equity), acquisti un'azione di una società e diventi un azionista. Le azioni sono in genere più indicate per gli investimenti a lungo termine, per coloro che sono in grado di sopportare gli alti e i bassi del mercato alla ricerca di maggiori guadagni.
Le obbligazioni, note anche come titoli a reddito fisso o "fixed income", sono emesse da aziende e governi per raccogliere fondi. Sono fondamentalmente progettate per fornire un flusso regolare di reddito (che di solito è un importo fisso) per un determinato periodo di tempo.
Una strategia multi-asset combina diversi tipi di attività - azioni, obbligazioni, immobili o liquidità, ad esempio - per creare un portafoglio più agile e ampiamente diversificato. I gestori dei fondi bilanciano le asset class per raggiungere determinati obiettivi di investimento.
Mentre gli asset tradizionali, come le azioni e le obbligazioni, sono negoziati sui mercati pubblici, le strategie di investimento alternative, come gli immobili, sono meno sensibili ai movimenti dei mercati globali. Un numero sempre maggiore di investitori si sta orientando verso le alternative per raggiungere i propri obiettivi.

Trovare una risposta al clima che cambia
Aiutiamo sempre più persone a trovare modi per investire in modo sostenibile.